Prorogate le misure già in essere in tema di Smart working, originariamente scadenti il prossimo 31 marzo, fino a tutto il 30 giugno 2023. A beneficiare della proroga sono i...
Riconosciuta indennità una tantum pari a 200 euro a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, nonché dei professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza. L'indennità potrà essere incrementata...
Opzione Donna è una forma di pensionamento anticipato straordinario che permette alle donne di accedere alla pensione nel 2023 una volta compiuti 60 anni o, in alcuni casi, anche solo 58 o...
Nuovo aumento dal 30% all'80% dell'indennità per congedo parentale per i lavoratori dipendenti, come previsto dalla legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 359, L. 197/2022). Sarà possibile usufruirne: nel...
Nuovi aggiornamenti in merito al cosiddetto "Decreto Trasparenza", il Decreto Legge n. 5/2023. La possibilità di erogare buoni benzina, o analoghi titoli, per l'acquisto di carburanti esenti fino ad un...
Il beneficio per le assunzioni agevolate a tempo indeterminato per gli under 36 è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) per tutto il 2023. L'agevolazione sulla...
L'imposta sostitutiva all’Irpef sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività si abbassa dal 10 al 5%. Questa misura, che mira a ridurre il cuneo fiscale in favore dei...
Sono nove, come quelli di gestazione, i mesi di congedo parentale che spettano ai genitori lavoratori entro i 12 anni di vita dei figli (o dal momento del loro arrivo...
Come anticipato, venerdì 18/11 la soglia di compensi in natura esenti da imposte e contributi, già precedentemente portata a 600,00 euro annui, è stata ulteriormente rivista e fissata a 3.000,00 euro (previsione...
Torniamo a parlare del Decreto Aiuti, arrivato ormai al quarto step. La soglia di esenzione sui fringe benefit, già passata da 258 a 600€, sta per essere alzata ulteriormente a...